Quando giunge il momento di stilare la lista degli invitati al tuo matrimonio, ecco lì pronte le due categorie che ti fanno mettere in crisi amicizie decennali e legami familiari: i +1 e i bambini.
Dei +1 se ti interessa te ne parlerò più avanti, ma oggi dedichiamoci ai bambini: invitarli sì o no?
Partiamo dal presupposto che non è mai gentile dire a un genitore che suo figlio non è gradito, e anche dal fatto che la maggior parte delle volte sono i genitori stessi che preferirebbero godersi i festeggiamenti del tuo matrimonio senza dover pensare a null’altro che a sé stessi. Quindi, a prescindere dalla scelta, l’importante è gestire sempre la questione con garbo, gentilezza e comprensione.
I bambini sono sempre una questione da affrontare, perché di base un bambino non ha la pazienza e il desiderio di partecipare a un evento elegante, formale, lungo e in cui sarebbe tenuto a stare seduto a tavola per più di mezz’ora: anche il più educato dei principini lo patirebbe.
E quindi come gestire la questione bambini al tuo matrimonio?
Grazie per aver letto questo articolo,
spero ti sia stato utile!
Se vuoi approfondire come posso aiutarti,
puoi prenotare una consulenza conoscitiva gratuita con me
scrivendomi sui social, su whatsapp o per mail.
Trovi tutti i miei contatti qui.
A presto,
Caterina